Forniture nautiche in metallo: trattamenti di nichelatura e cromatura

Se opportunamente trattate con specifici interventi di natura fisica e chimica le superfici metalliche in alluminio o acciaio garantiscono un’elevata resistenza alla corrosione anche in presenza di un contatto diretto con l’acqua. Questo ovviamente rappresenta un punto di forza notevole nel caso di rivestimenti e forniture nautiche, elementi e componenti che devono poter garantire massima resistenza all’azione corrosiva dell’acqua di mare. Valeriani & Rossini da quasi 40 anni mette a disposizione tecnologie avanzate e competenze di alto livello per la lavorazione e il trattamento di superfici metalliche utilizzate anche per realizzare rivestimenti su imbarcazioni e navi di ogni genere.

Processi di nichelatura per forniture nautiche

I processi di nichelatura e cromatura permettono di conferire alle superfici in acciaio quelle caratteristiche di resistenza ottimali per il contatto diretto con l’acqua marina. La nichelatura è un trattamento di superficie che può essere eseguito in due modi: o attraverso bagni elettrolitici che prevedono l’immersione dell’elemento da trattare in apposite vasche percorse da scariche di corrente elettriche; o in alternativa attraverso un processo chimico che adatta il riporto del nichel in maniera perfettamente aderente alla geometria del pezzo da trattare e che per questo motivo è consigliato per nichelature di precisione.

Rivestimenti e forniture nautiche cromate

La cromatura conferisce alle superfici metalliche utilizzate per realizzare rivestimenti e forniture nautiche ulteriore resistenza e durezza grazie, appunto, all’apporto del cromo, un minerale che in combinazione con il ferro acquista notevole forza e robustezza. Il trattamento al cromo può anch’esso avvenire in due modi: mediante bagni di cromo esavalente o cromo trivalente che si differenziano tra loro per la composizione chimica della soluzione e per gli anodi impiegati. L’azienda Valeriani & Rossini dispone di macchinari e tecnologie all’avanguardia per la produzione e il trattamento di rivestimenti e componenti metallici utilizzati nella realizzazione di imbarcazioni e navi.

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *