Il ferro da stiro rappresenta lo strumento principale di una qualsiasi stireria professionale. Si tratta di un attrezzo semplici dal punto di vista concettuale e per nulla banale per quel che riguarda i principi di funzionamento. È formato da una serie di elementi costruttivi realizzati con materiali assai diversi tra loro; questo è dovuto al fatto che il principio di isolamento sta alla base del buon funzionamento del ferro da stiro professionale. I componenti metallici, che trasmettono calore ai tessuti aumentando la flessibilità delle fibre, devono infatti essere perfettamente isolati dal resto dell’attrezzo in modo da scongiurare il più possibile scottature accidentali.
Componenti metallici per stireria professionale
Vediamo dunque più in dettaglio come è fatto un ferro da stiro professionale e soprattutto come sono posizionati e incastrati i principali componenti metallici che lo compongono. Si tratta come abbiamo detto di un apparecchio abbastanza semplice formato da: un serbatoio interno che serve per imma- gazzinare l’acqua che poi sarà tra- sformata in vapore; una camera di vaporizzazione in cui l’acqua viene surriscaldata ed è quindi realizzata con un materiale resistente alle alte temperature e alla pressione; la piastra in acciaio inox o alluminio che rappresenta l’elemento a diretto contatto con i tessuti. Molto importante è l’impugnatura che deve essere termicamente isolata dal resto dell’attrezzo e per questo è di solito realizzata in sughero.
Lavorazione e produzione di componenti metallici ad opera di Valeriani & Rossini
Valeriani & Rossini è un’azienda che vanta una decennale esperienza nella lavorazione e nella produzione di componenti metallici per diversi settori industriali. Tra questi un posto particolare lo occupano le aziende che producono strumenti e attrezzi di stireria professionale. Acciaio, ferro e alluminio sono i metalli e le leghe su cui si concentra la produzione di Valeriani & Rossini, azienda sempre attenta a soddisfare le specifiche esigenze di ciascun committente.
Related Posts
- Piani cucina in acciaio belli da vedere e da toccare ( 26 gennaio 2016 )
- Supporti in acciaio per l’assemblaggio di piani e tavoli ( 20 gennaio 2016 )
- Trattamenti e finiture in alluminio per superfici di alta qualità ( 12 gennaio 2016 )
- Componenti per uffici e negozi per un’estetica professionale ( 8 gennaio 2016 )
- Taglio delle lamiere e altre tecniche di lavorazione dei metalli ( 23 dicembre 2015 )
- Verniciatura a polvere epossidica su superfici in metallo ( 17 dicembre 2015 )
- Pantografatura per l’incisione del legno truciolare e affini ( 10 dicembre 2015 )
- Forniture per general contractor e l’arredo “chiavi in mano” ( 3 dicembre 2015 )
- Saldatura per acciaio inox: saldatrici MIG e TIG ( 25 novembre 2015 )
- Produzione materiali per forniture nautiche italiane ( 19 novembre 2015 )
Articoli recenti
- Piani cucina in acciaio belli da vedere e da toccare
- Supporti in acciaio per l’assemblaggio di piani e tavoli
- Trattamenti e finiture in alluminio per superfici di alta qualità
- Componenti per uffici e negozi per un’estetica professionale
- Taglio delle lamiere e altre tecniche di lavorazione dei metalli
Leave a reply